Grondaie
Pulizia e ripristino grondaie a Genova, con tecniche alpinistiche di edilizia su corda
Le piogge sempre più intense hanno molteplici ripercussioni sullo stato di salute dei palazzi, non solo deteriorando facciate, balconi e cornicioni, ma anche inondando tetti e ostruendo il sistema di scolo. L.F. Alpi Edile, specializzata nei lavori su corda, si occupa della pulizia della grondaia mediante la tecnica dell’edilizia acrobatica. La ditta, con sede a Campomorone ma operativa a Genova e in tutta la provincia, esegue interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per scongiurare l’accumulo di foglie, rami secchi, polvere e guano che ostacolano il deflusso dell’acqua piovana. Data l’altezza elevata in cui si trovano le grondaie, la loro pulizia deve essere effettuata da personale esperto e qualificato. Gli operatori di L.F. Alpi Edile svolgono ogni intervento in completa sicurezza, infatti sono dotati di tutti i DPI obbligatori per completare il lavoro su fune senza alcun rischio.

Perché disintasare il canale di gronda?
Disostruire il canale di gronda è un procedimento che garantisce il corretto smaltimento dell’acqua piovana dagli edifici e che si consiglia di ripetere almeno due volte all’anno (meglio se in autunno e in primavera per via dei rovesci più intensi e frequenti). La manutenzione della grondaia permette di scongiurare danni costanti e più gravosi alle componenti dei palazzi, ad esempio infiltrazioni d’acqua nelle pareti o pavimenti, cedimenti e rotture di cornicioni e balconi. Il servizio offerto da L.F. Alpi Edile consiste dunque nella rimozione dei materiali organici e non solo che, nel lungo periodo, tendono ad accumularsi nei canali di scolo compromettendone la piena funzionalità. Oltre a consentire un ottimale smaltimento delle acque piovane, la pulizia della grondaia consente inoltre di evitare il deterioramento dell’intonaco e la formazione di macchie e muffe che potrebbero portare alla proliferazione di insetti e sgradevoli odori.

Sostituzione grondaie:
quando richiederla
I controlli periodici per valutare lo stato di salute e di operatività della grondaia aiutano senza dubbio a mantenerle più efficienti. Talvolta, però, la manutenzione non basta, quindi bisogna procedere con l’installazione di un nuovo sistema di scolo. L.F. Alpi Edile ti supporta anche in questo caso, occupandosi della sostituzione delle grondaie tramite lavori su fune più veloci, precisi ed economici rispetto ai metodi tradizionali. Questo intervento si rende necessario in diversi frangenti:
- Se la grondaia deborda acqua pur non essendo ostruita, è il caso di sostituirla con una di dimensioni più grandi.
- Se le giunture non reggono e un solo sigillante non basta, è necessario sostituire la grondaia per evitare che l’acqua giunga alle fondamenta.
- Se la grondaia risulta affossata o deformata dopo abbondanti e intense nevicate o grandinate, bisogna sostituirla con una nuova.
- Se si verifica un accumulo di acqua al suolo per via della grondaia erosa o marcita, la sua sostituzione è fortemente raccomandata.
Pluviali: pulizia e manutenzione
L.F. Alpi Edile esegue lavori su corda anche per la pulizia e la manutenzione delle pluviali, un elemento indispensabile per garantire il corretto funzionamento dei sistemi di raccolta delle acque piovane, presente in qualsiasi edificio. Si tratta di tubi disposti verticalmente per consentire un collegamento diretto tra le grondaie e le fognature che, se si intasano, possono generare non pochi problemi. La manutenzione regolare permette quindi di garantire una pulizia ottimale di questi canali, evitando di incorrere nei medesimi problemi delle grondaie ostruite che potrebbero danneggiare la struttura del palazzo sia parzialmente che interamente.

CONTATTACI SUBITO
Compila il modulo per richiedere un intervento di edilizia acrobatica a Genova e provincia